Muratura a 3 teste

Gli spessori dei muri in laterizio sono ottenuti e misurati come multipli della larghezza o testa del mattone utilizzato. La testa è perciò il modulo base di riferimento. Muratura a quattro teste assonometria assonometria.


PROGETTAZIONE DEGLI ELEMENTI COSTRUTTIVI. IL MATTONE:COSA REALIZZO?

Autore testo e disegno: Giuseppe Maria Bagnuoli, Carlo Castrogiovanni. MURATURE : ALCUNI ACCORGIMENTI. La fune si dispone per resistere ai carichi con solo sollecitazioni di trazione. Un arco è una fune rovesciata caricata dal proprio peso. Ciò ha consentito una progressiva riduzione dello spessore della muratura stessa: – Edifici correnti: teste al piano più alto, testa in più per ogni piano sottostante.


Apparecchiature muraria a una testa a due teste a due teste gotica a tre teste fiamminga . Oueslo lipo di apparecchìo e formato da corsi di matLoni dispostr tutti rn chrave che si sovrappongono a corsr formati da mattonÌ che si alternano.

Riferimenti bibliografici. Sistema romano, a filari alterni. Le strutture in muratura , in Ingegneria delle strutture, vol. Costruzioni in zona sismica, Ed. La corretta esecuzione delle murature in laterizio.


Esempio di murature : muratura monostrato (a), muratura a doppio strato (b), muratura mista (c). B a due teste mezzo lungo a due teste tre quarti. Figura - Sfalsamento dei giunti in una muratura.


Se in una muratura a una testa si vogliono inserire delle lastre sottili di pietra. A sinistra: muratura storica a doppio strato non ben immorsata e di scarsa qualità. Condizioni dopo un evento sismico. Il significato di “ opportunamente” è molto chiaro se si pensa a una muratura in mattoni montati ad una testa.


Il modo di eseguire una costruzione consiste tutto nel ricavare da diversi materiali, disposti in un certo ordine e congiunti ad arte ( pietre squadrate, malte, legnami, etc ) una struttura compatta e nei limiti del possibile – integra e unitaria. Si dirà integro e unitario quel complesso che non contenga parti scisse o separate dalle . La muratura a due teste è la più usata perché adatta a muri perimetrali e di spina di altezza libera fino a circa ,m.

Nelle murature eseguite con mattoni. Disposizione in chiave o di punta: murature (a due teste ) realizzate con elementi aventi giacitura in spessore e disposti di punta. Questa disposizione consente la rapida risoluzione di strutture ad andamento curvo.


A seconda del tipo di lavorazioni, i mattoni si distinguono in trafilati . Chiusure opache verticali. Pareti con coibentazione eccellente. Parete tradizionale costituita da tre teste di mattoni pieni doppio UNI con inserimento di un cappotto esterno.


Le norme in oggetto riguardano edifici in tutto od in parte in muratura ed. Per gli elementi semipieni `e richiesta vieppi`u una resistenza di , MPa rispetto a carichi orizzontali longitudinali.

Commenti

Post popolari in questo blog

Gretoni di pozzolana

Classe calcestruzzo per magrone

Asfalto a freddo non indurisce