Resistenza a trazione muratura

Classificazione secondo tecniche di esecuzione e forma. Normative italiane ed europee. Proprietà meccaniche della muratura (aspetti fenomenologici):.


Campanella fornisce peso specifico e valori di resistenza e di alcuni materiali, tabella 3. Tale azione induce trazione fbt fino alla rottura del mattone. MURATURE DI MATTONI E MALTA DI CALCE.

Approvazione delle nuove norme tecniche per le costruzioni (di seguito definite NTC) fornisce, nel § 11. Esempio: resistenza a trazione orizzontale b a. Crisi per rottura a trazione dei blocchi. Statica delle murature - A. Alla luce delle analisi e dei risultati delle esperienze appare che la prova di compressione diagonale fornisce una misura indiretta della resistenza a trazione della muratura nella direzione ortogonale alla fessurazione e quindi la misura della resistenza a taglio in assenza di compressione. Muratura semplice (non armata).


Semplice assemblaggio degli elementi murari con malta (o a secco) presenta una bassa resistenza a trazione , soprattutto in direzione normale ai giunti orizzontali, e meccanismi di collasso tendenzialmente di tipo fragile (taglio, instabilità). B– Valutazione del taglio ultimo - rottura per trazione diagonale.

La crisi del mattone per trazione (σt) corrisponde alla rottura della muratura. Tensione di trazione nel mattone. Criterio di rottura del mattone. Hilti HIT-HY resina per muratura.


Si passa da valori prossimi allo zero di coesione della malta a valori discreti di resistenza a trazione per le due carote utilizzate per la prova brasiliana. La resistenza a trazione da considerare è il valore più basso tra Nrec (rottura del mattone, estrazione) e. Resta quindi confermato il . Problema 3: definizione del . Sia le sperimentazioni reali che quelle numeriche portano ad affermare che la resistenza a taglio nel piano di murature con mattoni tessuti per soli diatoni è direttamente proporzionale alla resistenza a trazione della malta. Le malte osservate nelle zone colpite dal sisma sono molto variabili a seconda della zona geografica. I parametri meccanici della muratura si possono determinare o . I due meccanismi di rottura sono quindi diversi e non è immediato dire che i due valori delle resistenze siano le stesse. Per semplicità se le assumi uguali non dovrebbe essere un problema.


DIF ft, Rapporto tra la resistenza a trazione calcolata in prova dinamica e quella calcolata in prova statica. La formazione di fessure può essere eventualmente prevista confrontando la tensione principale di trazione con la resistenza a trazione convenzionale del conglomerato. Tipologia chiave: circolare;.


Diametro della chiave (D):.

Coefficiente di sicurezza della muratura (γm): 2. Resistenza media a trazione della muratura (fctm):. Consolidamento di edifici in muratura. Rinforzi con FRP – Caratteristiche meccaniche. Le caratteristiche meccaniche della muratura in genere.


La muratura è costituita da due componenti, gli elementi lapidei e la malta, con la caratteri- stica che qualunque sia la sua tipologia, regolare o irregolare, ha sempre una resistenza a com- pressione di gran lunga maggiore della resistenza a trazione ed a taglio.

Commenti

Post popolari in questo blog

Gretoni di pozzolana

Classe calcestruzzo per magrone

Pasta brik pasta fillo differenza