Farmaci azolici meccanismo d'azione
Un antimicotico o antifungino è un farmaco capace di inibire la crescita degli organismi fungini, quali lieviti e muffe. Farmaci che agiscono sul metabolismo fungino. Attività antifungina ad ampio spettro. Scarsa affinità per SE di . FARMACI AZOLICI (Ketoconazolo (o Chetoconazolo), Itraconazolo, Fluconazolo, Miconazolo).
Categoria: Antibiotici antifungini.
Il loro effetto principale è quello di inibire la . MECCANISMO DI AZIONE : si inseriscono nelle membrane alterandone la funzionalità. Questi meccanismi di resistenza sofisticati rendono un numero sempre crescente di ceppi fungini completamente resistenti ai farmaci di classe azolici. Poiché tutti i farmaci di classe azolici si basano sullo stesso meccanismo di azione sopra descritto, è immediatamente chiaro che lo sviluppo della resistenza incrociata tra. Anno di scoperta e di commercializzazione dei farmaci antifungini. Cilofungin FK 4Caspofungin.
Inibitore del 1-glucano. Gli antifungini azolici. Azoli Alcuni dei più utilizzati farmaci antimicotici rientrano fra gli antibiotici azolici.
Triazoli hanno atomi di azoto sul ring azoli. Imidazoli hanno solo due. Agenti imidazolo includono miconazolo, . Alla base di queste interazioni sembra esservi la capacità dei composti azolici di inibire gli enzimi appartenenti alla famiglia del citocromo P4coinvolti nella metabolizzazione epatica di molti . Amfotericina B, un farmaco efficace ma relativamente tossico, è stato a lungo il cardine . DEI FARMACI ANTIINFETTIVI.
Alterazione della membrana cellulare. Tutti i farmaci sono in commercio in Italia (il miconazolo soltanto in formulazioni per uso topico). Di un altro derivato triazolico, il ravuconazolo, è stato sospeso lo sviluppo clinico. Neutropenia indotta da chemioterapia. Appartengono a questa classe di farmaci i polieni (amfotericina B), gli azoli ( miconazolo, ketoconazolo, itraconazolo e fluconazolo), le allilamine (terbinafina),.
Le echinocandine, invece . Il fluconazolo è un principio attivo antifungino (antimicotico) che appartiene alla categoria dei farmaci azolici (gli azoli sono la classe dei farmaci fungini più utilizzata). Viene impiegato per la prevenzione e la terapia delle infezioni fungine , sia superficiali che sistemiche. Nel nostro Paese viene commercializzato da diverse . FARMACI : Itraconazolo (Sporanox), voriconazolo (Vfend), fluconazolo (Diflucan), posaconazolo.
La griseofulvina è il solo farmaco di rilievo tra questi antimicotici. Chimica Farmaceutica e Tossicologica I.
Proprietà chimiche e fisiche dei farmaci. Progettazione e sviluppo dei farmaci. Si legano al ferro del gruppo eme del citocromo P4à blocco trasform azione del lanosterolo in ergosterolo à alterazione della perm eabilità di m em brana,. Esistono numerose classi di farmaci.
Vengono introdotti in terapia gli azoli. Professor of Microbiology. Manchester Royal Infirmary.
Commenti
Posta un commento